Frollini al cacao e nocciole con crema al mascarpone
Che la frutta secca sia il mio debole non è un segreto per nessuno. Molto più della cioccolata o di alcuni dolci che dopo un po’ mi stuccano. La frutta secca no, non mi viene mai a noia, Così come i biscotti e la pasticceria secca in generale, che è da sempre la mia passione.
Capirete bene, quindi, come questi frollini al cacao e nocciole mi siano piaciuti moltissimo. Anche perché è una ricetta del maestro Leonardo Di Carlo, che è sempre una garanzia.
Stavolta però ho pensato di arricchirli un po’ e di farcire i biscotti a due a due, creando così dei sandwich cookies, nome che mi è sempre piaciuto un sacco. Li ho farciti con una crema di mascarpone agli agrumi, semplice da fare, aromatica e non troppo pesante perché alleggerita con della ricotta.
Alla fine sono dei biscotti travestiti da pasticcini, che potete servire con il tè o anche alla fine di piccolo pranzo tra amiche. E vi sfido a trovare qualcuno a cui non piaceranno 😉
Nota: rispetto alla ricetta di Leonardo Di Carlo, ho impiegato 1 uovo intero al posto di 45 g di albume
Frollini al cacao e nocciole con crema al mascarpone
Quantità: circa 30 biscotti accoppiati Tempo di preparazione: 40 minuti Tempo di cottura: 12-15 minuti
Ingredienti
per la frolla
200 g di farina 00
80 g di farina di nocciole
150 g di burro freddo a dadini
20 g di cacao amaro in polvere
110 g di zucchero a velo
1 uovo
un generoso pizzico di sale
per la farcitura
250 g di mascarpone
150 g di ricotta di pecora
25 g di zucchero a velo
1/2 cucchiaino di scorza grattugiata di un’arancia non trattata (o più, se piace)
circa 100 g di granella di nocciole
per la frolla
In una ciotola capiente, setacciate le farina, unite il burro a dadini e sabbiate il composto, ossia sfregatelo tra la punta delle dita fino a che diventano piccole briciole.
Unite la farina di nocciole, il cacao setacciato e amalgamate con un cucchiaio.
Aggiungete l’uovo leggermente sbattuto, amalgamate e infine unite lo zucchero a velo.
Lavorate il composto quel tanto che basta per renderlo omogeneo e farlo stare insieme. Compattatelo, formate una palla, appiattitela e avvolgetela nella pellicola per alimenti. Riponete in frigo per almeno un’ora.
Riprendete l’impasto e stendetelo allo spessore di 4 mm circa.
Ritagliate i biscotti con un tagliapasta, disponeteli su una teglia rivestita con carta da forno e infornate a 180°C per 12 minuti circa. Sfornate e lasciate raffreddare almeno mezz’ora.
per la farcitura
Con le fruste elettriche, montate insieme il mascarpone, la ricotta, lo zucchero a velo e la scorza di arancia. Conservate in frigo fino al momento dell’uso.
assemblaggio
Versate la granella di nocciole in un piatto.
Riempite una tasca da pasticciere con il composto al mascarpone e distribuitene un po’ su un biscotto (dalla parte della base). Accoppiatelo con un altro biscotto e rotolatelo nella granella di nocciole così da farla aderire alla crema. Proseguite nella stessa maniera fino ad esaurimento degli ingredienti.