Scorzette d’arancia candite ricoperte di cioccolato
Cinquanta anni fa. Una strada imbiancata di neve, i passanti allegri a imbacuccati, i piccoli negozi con le vetrine illuminate a festa. Sui ripiani sono in mostra leccornie che compaiono solo nel periodo natalizio: frutta di marzapane, torroni, panpepati, marron glacè. E le scorze d’arancia candite ricoperte di cioccolato.
Il bambino le osserva da dietro il vetro con occhi grandi di desiderio. Sono le sue preferite da sempre e ogni Natale ne riceve in dono un sacchettino.
Chissà se anche quest’anno le avrà? Le osserva e ha quasi la sensazione di sentire lo zucchero fondente cedere alla pressione dei denti, la scorza profumata e morbida, il croccante del cioccolato che dopo un attimo si fonde con l’agrume in un binomio che sembra fatto apposta per celebrare la stagione invernale.
Osserva e sogna, e non sa che la mamma ha ne già nascosto un sacchettino nel cassetto del suo comò, con bel nastro rosso di velluto e una campanellino attaccato, pronto per la mattina di Natale.
[Non era più bello quando avevamo piccoli desideri?]
Un classico del periodo invernale: le scorzette di arancia candite rivestite di cioccolato. A chi mai non piacciono? In giro se ne trovano di tutti i tipi, spesso costosissime e non sempre di qualità soddisfacente. Farle in casa richiede un po’ di pazienza per via della lavorazione piuttosto lunga, ma il sapore sarà infinitamente migliore di quelle comprate. E poi è una preparazione lunga perché ha bisogno di tempi di riposo ma la fase operativa si riduce a un’oretta in tutto, quindi perfettamente fattibile.
Io le uso spesso come regalo di Natale e sono sempre gradite. Ne fate una buona quantità di una sola volta e farete la felicità di almeno una decina di amici e parenti che riceveranno il vostro sacchettino. Non vi pare una buona idea? 🙂
Scorzette d’arancia candite ricoperte di cioccolato
Quantità: circa 40 scorzette Tempo di preparazione: 2 ore + una giornata di riposo
Ingredienti
due arance non trattate
zucchero
circa 100 g di cioccolato fondente
acqua
Lavate e asciugate le arance. Tagliate la buccia in tante striscioline, prendendo anche la parte bianca sottostante. Nel punto di massima larghezza non dovranno superare 1 cm.
Mettetele in un pentolino con abbondante acqua e portate all’ebollizione; fatele bollire per due minuti, poi spegnete il fuoco. Cambiate l’acqua e ripetete l’operazione per altre due volte, al fine di togliere il sapore amaro dalle bucce.
Dopo la terza bollitura scolate bene le scorze, pesatele e aggiungetevi la stessa quantità di zucchero e la metà di acqua (con due arance, per esempio, otterrete circa 200 g di scorze, alle quali dovrete aggiungere 200 g di zucchero e 100 ml d’acqua).
Fate candire le scorze nello sciroppo a fuoco lento fino al quasi totale assorbimento dello sciroppo.
Lo zucchero non deve caramellare, quindi non tenete la fiamma troppo alta e nella fase finale mescolate spesso, con delicatezza, per ottenere una canditura uniforme e non farle attaccare al fondo della pentola.
Adagiate le scorze su un foglio di carta forno per alcune ore. Quando sono perfettamente asciutte, immergetele una ad una nel cioccolato sciolto a bagno maria fino a ricoprirle per metà, e infine disponetele in un foglio di carta forno pulito per far sì che il cioccolato si solidifichi di nuovo.
Sister…comincio ad essere preoccupata! Da ieri mi sto organizzando per farle le adoro e le adora mia mamma e per lei è sempre un regalo graditissimo! Con la cioccolata sono veramente una chicca e una prelibatezza ma io faccio una parte au naturel per poterle per esempio tritare e usare nei dolci, arrivano addirittura per la Pastiera. Comunque solo tu riesci a tagliarle cosi perfettamente! Un abbraccio
Ecco…anche io sono preoccupata, ma è una preoccupazione che mi piace 🙂
Sì era più bello…
Lo trovo un regalo meraviglioso. Anche senza cioccolato. Sono così buone. ☺️