Go Back

Pan brioche alla zucca

Preparazione 40 minuti
Cottura 35 minuti
lievitazione 23 ore
Tempo totale 1 day 15 minuti
Porzioni 8 persone

Ingredienti
  

per il poolish

  • 50 g di farina di Manitoba
  • 50 ml di acqua
  • 1 g di lievito di birra

per il pan brioche alla zucca

  • tutto il poolish
  • 300 g di farina di Manitoba
  • 1 g di lievito di birra
  • 100 g di purea di zucca
  • 30 ml di latte
  • 40 g di zucchero
  • 1 uovo grande
  • 100 g di burro a temperatura ambiente
  • 5 g di sale
  • scorza di 1 arancia non trattata

per completare

  • 1 tuorlo
  • 1 cucchiaio di latte
  • 2 cucchiai di granella di pistacchi

Istruzioni
 

per il poolish

  • Mescolate insieme tutti gli ingredienti in una ciotola, coprite e fate lievitare per circa 16 ore (io dalle 6 di pomeriggio alle 10 di mattina a 18-19 °C)

per il pan brioche alla zucca

  • Sciogliete il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente.
  • Raccogliete nella ciotola dell'impastatrice la farina, la purea di zucca, lo zucchero, il latte con il lievito, l'uovo e il poolish. Iniziate a impastare a velocità media, poi aggiungete il burro morbido un pezzettino alla volta, facendolo scivolare sulla parete della ciotola, non aggiugnendo il successivo finché il precedente non sia stato incorporato. Unite anche il sale e la scorza di arancia e impastate finché l'impasto non sarà incordato.
  • Sistemate l'impasto in una ciotola leggermente unta d'olio, coprite e fate leivitare fino al raddoppio (per me 5 ore a 18-19 °C).
  • Formate 6 palline da 115 g l'una e sistematele in uno stampo alto da pancarrè o in uno classico da plumcake (in questo caso formate 8 palline da 85 g circa e considerate che il panbrioche verrà più basso). Fatelievitare finchè le palline non raggiungeranno il bordo dello stampo (per me circa 1 ora e mezzo).
  • Sbattete il tuorlo con il latte e spennellatevi la superficie del pan brioche. Cospargete con la granella di pistacchi e infornate a 180 °C (forno statico) per 35-40 minuti.

Note

Nota per me: in realtà io ho fatto 6 palline da 100 g e con il restante impasto ho fatto un piccolo panino per Dante.