Go Back

TORTA AL SESAMO, TAHINA E SEMI DI PAPAVERO

Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Riposo 4 ore
Tempo totale 5 ore 5 minuti
Porzioni 8

Ingredienti
  

  • 375 g semolino
  • 60 g cocco disidratato in scaglie
  • 420 ml latte di riso
  • 80 g burro a temperatura ambiente
  • 180 g zucchero semolato
  • 3 uova grandi
  • 1 cucchiaio raso di tahina
  • 1 cucchiaio e mezzo di semi di sesamo
  • 8 g lievito in polvere mezza bustina
  • un pizzico di sale
  • un cucchiaio di semi di papavero

Istruzioni
 

  • Lavorate il burro e lo zucchero con un cucchiaio di legno fino. Quando il composto è morbido e cremoso, amalgamate bene la tahina e poi unite le uova una alla volta, facendole assorbire (potete anche mescolare il tutto con il robot, ma usando la spatola e non le lame).
  • In una ciotola capiente mescolate il semolino, il cocco, i semi di sesamo, il sale e il lievito. Unite metà del composto secco a quello di burro, amalgamate con il latte e poi versate il resto. Mescolate bene, versate in uno stampo a cerniera precedentemente imburrato (diametro 20 cm), coprite con pellicola a contatto e mettete in frigo per almeno 4 ore, meglio se per tutta la notte.
  • L'impasto sarà molto liquido ma non vi preoccupate, si solidificherà con il passare delle ore. Se per caso il vostro stampo non tiene bene e dovesse fuoriuscire un po' di liquido, mettetevi sotto dell'alluminio e abbiate fede.
  • Al momento di infornare, cospargete la superficie con i semi di papavero e cuocete a 175° per 50 minuti circa.

Note

io ho usato uno stampo da 18 cm perché volevo una torta bella alta, ma mi è avanzato un po' di impasto che ho cotto a parte. Se lo avete, penso che l'ideale sia uno da 20 cm. In alternativa, potete fare la dose con 4 uova, aumentando gli altri ingredienti di 1/4 e usare uno stampo da 22 o 24.
la torta rimane umida ma abbiate cura di controllare che l'interno sia cotto facendo la prova stecchino.
se volete usare il latte di cocca, badate bene che sia quello low fat, ovvero liquido come il latte normale, che si trova a vendere in brick da un litro. NON usate quello denso e più grasso che si usa nella cucina orientale e che si trova a vendere in brick piccoli o in lattine perché otterreste una consistenza del tutto diversa.