Go Back

Galette di pesche e susine con farina di nocciole

Preparazione 30 minuti
Cottura 35 minuti
Riposo 2 ore
Tempo totale 3 ore 5 minuti
Porzioni 6

Ingredienti
  

per il guscio di brisèe

  • 200 g di farina 00 o 170 di farina 00 e 30 g di farina di nocciole
  • 100 g di burro freddo di frigo
  • 1 cucchiaio di zucchero a velo
  • 3 o 4 cucchiai di acqua ghiacciata
  • un pizzico di sale

per il ripieno

  • 2 pesche noci circa 250 g al netto degli scarti
  • 3 susine circa 200 g al netto degli scarti
  • 2 cucchiai di mirtilli
  • 3 cucchiai di zucchero semolato circa 75 g
  • 1 cucchiaino di maizena
  • 2 cucchiai e mezzo di farina di nocciole

per completare

  • un uovo
  • un cucchiaio di latte
  • zucchero a velo

Istruzioni
 

  • In una ciotola, mescolate la farina con il sale e lo zucchero. Unite il burro freddo a cubetti e lavoratelo con le mani, sbriciolandolo e "rivestendolo" di farina fino ad avere un impasto slegato e bricioloso.
  • Unite i cucchiai di acqua freddissima e impastate quanto basta per far stare l'impasto in sè. Compattatelo velocemente, appiattitelo, avvolgete nella pellicola e mettetelo in frigo per 1 h e 30' almeno.
  • Potete fare l'impasto anche con l'impastatrice, usando l'attacco a foglia e mettendo l'acqua solo alla fine: sarà molto più veloce. Se usate una parte di farina di nocciole al posto della 00, può darsi che vi serva più acqua di quante ne ho messa io: è meglio aggiungere un cucchiaio alla volta e fermarsi quando l’impasto è sufficientemente compatto e uniforme.
  • Lavate la frutta, tagliatela a pezzi (o a spicchi, se volete un risultato più ordinato) e mescolatela delicatamente con lo zucchero e la maizena.
  • Riprendete la pasta dal frigo e iniziate a stenderla con un mattarello su un piano leggermente infarinato o su un foglio di carta da forno. Date piccoli colpetti con il mattarello, cercando di schiacciare la pasta piuttosto che spingerla. La sostanza è che non dovete riscaldarla troppo o il burro si scioglierà e dopo la cottura non sarà più friabile.
  • Cercate di ottenere un disco dello spessore di 3-4 cm e poi rifinite i bordi con un coltello a lama liscia.
  • Cospargetela con la farina di nocciole, poi versatevi al centro la frutta (eventualmente sgocciolata dal liquido che avrà formato), lasciando tutto intorno un bordo libero di 2 cm. Mettete sopra al resto della frutta anche i mirtilli.
  • Ripiegate il bordo verso il centro, cercando di non far sovrapporre troppo i lembi. Riponete in frigo per 20'.
  • Trascorso questo tempo, sbattete l'uovo e il latte con una forchetta e spennellate la superficie della pasta. Infornate a 180°C per 35-40'. Sfornate quando la crosta è bella dorata e asciutta.

Note

io ho tagliato la frutta a fettine regolari e ho deciso di dare un'aspetto "ordinato" alla galette. Nulla vieta che versiate la frutta in maniera casuale, senza ricercare un disegno geometrico: farete sicuramente prima. L'importante è che i pezzi non siano troppo grossi o non si ammorbidiranno a sufficienza.
se non avete a disposizione la farina di nocciole, potete farla semplicemente a partire da nocciole spellate e tostate, frullandole per pochi secondi nel frullatore, cercando di non sruriscaldarle troppo.