Mondate la cipolla e affettatela molto sottilmente. Mettetela a bagno in acqua fredda per 10', poi scolatela e asciugatela tamponandola con carta assorbente. Friggetela per pochi secondi in abbondante olio di semi di arachide, poi scolatela su carta assorbente e mettetela da parte.
Riscaldate due cucchiai di olio in una padella antiaderente. Mondate i finocchi, tagliateli a dadini, poi soffriggeteli per 1 minuti nell'olio caldo a fiamma vivace. Salate, abbassate la fiamma, coprite e fate cuocere per 15-20 minuti fino a che i finocchi non risultino teneri. All'occorrenza, unite poca acqua per portare a termine la cottura.
Frullate i finocchi in crema con un frullatore ad immersione.
Prendete il peconzola, tagliatelo a dadini e fatelo ammorbidire a temperatura ambiente o, al limite, passandolo al microonde per 1' alla minima potenza.
Tostate il riso in una pentola capiente, senza grassi, per 1', poi unite un mestolo di brodo e iniziate la cottura. Dopo 5' circa unite la crema di finocchi e proseguite la cottura aggiungendo il brodo a poco a poco, quando serve.
Un paio di minuti prima della cottura ottimale, e quando il riso รจ ancora abbastanza lento, spegnete il fuoco, unite il burro, mescolate un paio di volte e coprite con un coperchio. Aspettate un paio di minuti, poi fate roteare un po' la pentola, mescolate un'ultima colta e servite il riso nei piatti.
Distribuitevi sopra i dadini di peconzola e la cipolla fritta, macinatevi un po' di pepe e servite.