200 110gdi pistacchi tostati non salati in granella
400 230gdi nocciole tostate in granella
100gdi miele d’arancio
15fogli di pasta fillo
1cucchiaio di sciroppo di fiori d’arancio
1chiodo di garofano
1bastoncino di cannella
1cucchiaino di cannella in polvere
Istruzioni
Mescolate le nocciole, 60 g di pistacchi, 100 g di zucchero e la cannella in polvere.
Riscaldate il forno a 180°C.
Fate fondere il burro al microonde. Spennellate 5 fogli di pasta fillo, poi sovrapponeteli in una pirofila imburrata (dimensioni 35×35 circa) e distribuitevi sopra la metà del mix di nocciole e pistacchi. Ripetete l’operazione e terminate con gli ultimi 5 fogli di pasta fillo. Ritagliate in quadrati regolari con l’aiuto di un coltello affilato e umettate la superficie con poca acqua.
Infornate e cuocete per 45 minuti. Lasciate raffreddare.
Versate 200 ml di acqua in una casseruola, unite 200 g di zucchero, il miele, la scorza e il succo d’arancia, il chiodo di garofano e il bastoncino di cannella. Fate bollire per 5 minuti, poi unite lo sciroppo di fiori d’arancio e filtrate.
Quando la baklava è perfettamente fredda, versatevi sopra a poco a poco lo sciroppo bollente. Fate riposare 12 ore affinchè si imbibisca completamente. Prima di servire, cospargete la superficie con i pistacchi rimasti.
Note
ho ridotto la dose di frutta secca perché era davvero eccessiva, anche così la baklava rimane molto ricca.