Go Back

Mele meringate al forno

Preparazione 15 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 5 minuti
Porzioni 6

Ingredienti
  

  • 6 mele io ho scelto le Gala, ma vanno bene anche le Golden o le Renette
  • 40 g di burro facoltativo
  • 250 ml di succo di mela
  • 1 limone
  • 6 cucchiai di semi misti o di granella di nocciole

per la meringa italiana

  • 70 g di albumi circa 2
  • 110 g di zucchero semolato +1 cucchiaio
  • 40 ml di acqua

Istruzioni
 

  • Accendete il forno a 200°.
  • Lavate le mele e tagliate la calotta (basterà toglierne 1,5 cm di spessore). Eliminate il torsolo con l'apposito attrezzo (o semplicemente aiutandovi con un coltello) e pelatele fino a metà. Strofinate la polpa con uno spicchio di limone per evitare che si annerisca.
  • Se volete, inserite nella cavità del torsolo un po' di burro: in cottura si scioglierà è renderà più morbida la mela.
  • Disponete le mele in una teglia da forno, versatevi il succo di mela e fate cuocere per 50-60 minuti circa, fino a che la polpa non sarà morbida.
  • Se dovessero scurirsi troppo in superficie, copritele con un foglio di alluminio.
  • Non esitate ad aggiungere ancora un po' di succo di mela sul fondo della teglia, se ne ravvisate la necessità.

per la meringa italiana

  • Fate bollire l'acqua e i 110 g di zucchero in una casseruola. Nel frattempo cominciate a montare gli albumi e dopo 1 minuto e mezzo che lo sciroppo bolle, unite il cucchiaio di zucchero agli albumi e continuate a montare.
  • Quando lo sciroppo raggiunge i 121°C (all'incirca dopo 3 minuti dall'inizio della cottura), versatelo a nella ciotola con gli albumi, facendo attenzione a farlo cadere sulla parete della ciotola stessa e non direttamente sugli albumi e continuate a montare per altri 2-3 minuti, fino a quando il composto non si sarà raffreddato.
  • Quando le mele sono cotte, distribuite una generosa cucchiaiata di meringa su ognuna di essere, cospargete con semi o granella di nocciole e passate sotto il grill del forno per 2 o 3 minuti per brunire la superficie. Potete fare quasta operazione anche con un cannello da cucina (quello che si usa per la crème bruleè).