Go Back

Plumcake salato alle bietole e pecorino

Preparazione 30 minuti
Cottura 50 minuti
Tempo totale 1 ora 20 minuti
Porzioni 10

Ingredienti
  

  • 500 g di bietole
  • 250 g di farina 0
  • 170 g di pecorino fresco Fior del Pastore Il Fiorino
  • 80 g di burro + 20 g
  • 50 g di grana grattugiato
  • 40 g di Pecorino stagionato a latte crudo Il Fiorino grattugiato
  • 6 uova
  • 1 cipollotto fresco
  • 1 bustina di lievito per torte salate
  • sale e pepe

Istruzioni
 

  • Mondate le bietole, togliendo le coste e lasciando solo le foglie. Lavatele e scolatele bene.
  • Mondate il cipollotto, affettatelo sottilmente e fatelo appassire in un tegame con 20 g di burro. Dopo qualche minuto unitevi le bietole, salate, pepate e cuocete per 7-8 minuti o fino a quando non sono ben asciugate. Fate raffreddare e tritatele grossolanamente.
  • Setacciate la farina con il lievito e tenete da parte.
  • Tagliate a dadini il pecorino fresco.
  • In una terrina capiente, sbattete la uova con 80 g di burro fuso, unite la farina e il lievito, il parmigiano, i due pecorini e le bietole. Salate, pepate e amalgamate il tutto.
  • Foderate uno stampo rettangolare da plumcake con la carta forno e versatevi il composto. Coprite lo stampo con alluminio (senza sigillarlo però, che sia appena appoggiato) e infornate a 190°C. Dopo 35 minuti circa rimuovete il foglio di alluminio, abbassate a 180°C e cuocete per altri 10-15 minuti. Fate la prova stecchino per verificare la cottura.

Note

mi ero ripromessa di pesare le bietole una volta cotte, per dare un'indicazione più precisa e poi me ne sono dimenticata. In ogni caso, direi che la quantità era sui 150 g circa.
Non prendete per oro colato i tempi di cottura. Nella ricetta da cui ho preso ispirazione erano indicati un tempo più lungo e una temperatura più alta, ma conoscendo il mio forno, ho fatto un po' di testa mia ed è stato meglio così. Ogni forno fa razza a sé ed è sempre bene basarsi sull'osservazione empirica.