Tradizione regionale italiana

Tradizione regionale italiana

Fiori di zucca ripieni

Mi chiedo quanto l’intento e lo spirito con i quali ci approcciamo ad un libro ne influenzino il gradimento.Uno…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Giornata Nazionale del Confetto

Oggi il Calendario AIFB festeggia la Giornata Nazionale del Confetto e indovinate chi ne è l’ambasciatrice?! Sì, sono proprio…

Read this post
Tradizione regionale italiana

I Savoiardi per l’Unità d’Italia

Domani si festeggia l’anniversario dell’Unità d’Italia, il 155esimo, e il Calendario del Cibo Italiano gli dedica un’intera settimana di…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Acquasale cilentana

Un baracchino con assi verniciate di bianco su una spiaggia di sabbia finissima, davanti ad un mare azzurro che più…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Vermicelli al pomodoro con fiori di zucca e quenelle di ricotta all’erba cipollina

Click to translate Sfida del mese per l’MTC: pasta con la pummarola. Dove per pummarola si intende un sugo…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Fagottini di cavolo verza ripieni

Fagottini, involtini…chiamateli come volete, ma la verza rimane il punto fermo. Un secondo piatto tipicamente invernale, saporito e un…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Bocconotti abruzzesi con mandorle e cioccolato

In Abruzzo non ci sono mai stata. Eppure, sono da sempre convinta che sia una terra in cui mi troverei bene.…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Pan de mej (di Marco Bianchi)

Il pan de mej (o pan meino) è un pane dolce rustico, tipico della tradizione lombarda, originariamente preparato con…

Read this post
Tradizione regionale italiana

Gnocchi alla romana

La scelta è difficile. Destreggiarsi quotidianamente tra le miriadi di idee, ricette e ispirazioni che mi vorticano intorno non…

Read this post