13 Settembre 2015

Il Pecorino Toscano DOP in Maremma: alle origini della produzione

united_kingdom_640

Click to translate

La Maremma ha un fascino tutto suo. Selvaggio e aspro, ma capace di incantare e legare per sempre chi ha avuto la fortuna di frequentarla per un tempo sufficientemente lungo. L’apprezzamento che richiede tempo, come con una donna complessa: è necessario conoscerla e viverla, per poi poterla amare.

blog-tour-pecorino-33

La Maremma – la regio maritima dei Romani – è una terra arida e salmastra sulla costa, che diventa appena più dolce e mite nell’interno. Una terra di butteri, di cacciatori, di volti duri e solcati; una terra di pastori.
E proprio di pastori vi voglio parlare. Pastori e casari, figure che sin dall’alba dei tempi hanno avuto il ruolo fondamentale di mantenere il bestiame e trasformare il latte in qualcosa di più duraturo, ricco e saporito, che potesse servire a sfamare le famiglie nei lunghi mesi invernali.
Uno dei primi formaggi ad essere prodotti è proprio il pecorino, che in Maremma era prodotto con il latte delle greggi locali e di quelle che arrivavano dalle regioni interne lungo i percorsi della transumanza.

Insieme ad altri 10 soci di AIFB, sono stata proprio in Maremma, nel borgo medievale di Roccalbegna, ai piedi dell’Amiata, nel cuore della regione che produce il formaggio più antico e tipico della Toscana: il pecorino toscano DOP.*

blog-tour-pecorino-92

Il pecorino toscano è stato riconosciuto come DOP nel 1996, con l’approvazione del disciplinare che regola ed uniforma le fasi di produzione e le caratteristiche necessarie per ottenere un vero Pecorino Toscano. Il Consorzio del Pecorino Toscano, invece, che riunisce 245 allevatori e 17 caseifici, esiste sin dal 1985 e festeggia quest’anno 30 anni di intensa attività, che hanno portato al miglioramento qualitativo del prodotto e alla sua affermazione in Italia e all’estero.

Il blog tour inizia all’origine di questo prezioso prodotto, con la visita all’allevamento di pecore Vannini, nei pressi di Semproniano.
Insieme al direttore del Consorzio, Andrea Righini – sempre al nostro fianco per tutta la durata del tour – ci accoglie la signora Vania, una donna esile, con occhi chiari e pungenti che tradiscono un fondo di malinconia, che si sfuma quando ci regala il suo bel sorriso. Una donna tenace e decisa, che insieme al figlio conduce un allevamento di 280 pecore di razza sarda, che pascolano in quasi 50 ettari di prati.

colalge3

Quando arriviamo all’allevamento le pecore sono già radunate nel grande capannone di fronte alla casa e non appena Vania le chiama si ammassano verso l’impianto di mungitura, facendo risuonare i loro campanelli e belando a gran voce, ognuna con il proprio tono caratteristico, come in un coro tanto entusiasta quanto indisciplinato.
Dodici alla volta, salgono di corsa la rampa che porta su una stretta piattaforma: davanti trovano un po’ di erba da masticare, mentre, da dietro, Vania attacca alle mammelle i tubicini per la mungitura: 60 secondi di pompaggio sostenuto e poi le pecore scendono per lasciare posto alle dodici successive.

collage2

.

blog-tour-pecorino-70

.

blog-tour-pecorino-58

.

blog-tour-pecorino-59

Ciò che fa la bontà del latte è essenzialmente la qualità e la varietà del pascolo; le erbe mangiate dalle pecore sono in grado di rilasciare nel latte aromi e sentori che da lì passeranno al formaggio, determinandone la qualità. Per questo il Consorzio del Pecorino Toscano ha intrapreso in cinque caseifici un progetto sperimentale, nel quale i mangimi che spesso integrano l’alimentazione delle pecore sono stati totalmente eliminati, mentre i pascoli vengono accuratamente selezionati sulla base di studi legati allo stato di salute delle pecore, alla varietà delle erbe e alla loro stagionalità, per avere una dieta bilanciata e ottenere un latte migliore.
I risultati sono stati molto positivi, sia per la qualità del latte che in termini di resa quantitativa, dal momento che se un latte è più ricco in proteine ne serve meno per produrre la stessa quantità di formaggio; la speranza del Consorzio è quella di poter estendere questo sistema agli altri allevamenti conferitori nel giro di qualche anno.

blog-tour-pecorino-75

Dopo un coraggioso tentativo di mungitura manuale da parte di un paio di noi, sul quale stenderò un velo pietoso, ci trasferiamo sotto al portico della casa, dove Vania ci offre una fantastica merenda a base di pecorino toscano, fichi e prosciutto, bruschette e il biscotto salato di Roccalbegna, una sorta di pretzel locale che prima o poi dovrò replicare. E, ovviamente, non mancano i dolci, per concludere degnamente una merenda che assomiglia più ad una cena.

collage5

.

blog-tour-pecorino-85

.

blog-tour-pecorino-82

.

collage10

Ci trasferiamo quindi al caseificio artigianale Il Fiorino di Roccalbegna, dove ci accolgono con calore Simone e Angela. La sede attuale è nuova e moderna, affiancata da un bel punto vendita con cucina e spazio per degustazioni; è stata costruita alla fine degli anni Ottanta, ma il caseificio storico fu fondato nel 1957 dal padre di Angela.

blog-tour-pecorino-1
.

collage14

Quando arriviamo è quasi ora di cena e la signora Giuliana, la mamma di Simone, si esibisce per noi in un cooking show casalingo e affettuoso. Niente microfoni e platee, bensì una nonna che, attorniata dalle nipotine desiderose di collaborare, ci mostra i suoi segreti con semplicità e modestia, proprio come se ci trovassimo accanto al camino della sua cucina. Le sue mani impastano uova e farina con naturalezza e in pochi minuti prende corpo la pasta fresca con cui poi forma i tortelli maremmani, riempiti con un impasto di spinaci, ricotta di pecora e cannella. L’assaggio dell’impasto è d’obbligo: lo mangerei a cucchiaiate fino a ripulire il vassoio, altro che Nutella!

collage11

blog-tour-pecorino-105
collage12

blog-tour-pecorino-111

In un attimo la spianatoia è di nuovo pulita e la signora Giuliana produce in tre minuti una pasta frolla liscia e lucida, che poi farcirà con la tipica crema di ricotta e alchermes dal colore rosa pallido.collage16

collage15
Ceniamo con i piatti che abbiamo visto preparare davanti ai nostri occhi, piatti semplici e antichi, e per questo ancora più buoni, e poi ci trasferiamo a Castel del Piano, per pernottare al Grand Hotel Impero, molto bello e recentemente rinnovato.

Ma è il giorno successivo che ci aspetta la parte più entusiasmante del blog tour, che ci porterà a scoprire i segreti di produzione del pecorino e a varcare le porte di un luogo davvero speciale.
E in più le 10 curiosità sul pecorino toscano che probabilmente non sapete…scommettiamo?! Restate in ascolto, perché non lo potete perdere! (A questo link trovate la seconda puntata).

14 risposte a “Il Pecorino Toscano DOP in Maremma: alle origini della produzione”

  1. Erica ha detto:

    Ciao Alice, complimentri bellissime foto e racconto entusiasmante…aspetto la 2° puntata…

  2. Bellssimo il tuo resoconto, conosco bene il pecorino Toscano DPO e posso confermare che è buonissimo.

  3. stefano arturi ha detto:

    bel reportage.
    bene che esista un disciplinare di un prodotto così’ buono e antico. sono stato a Pienza un paio di mesi fa ed ero rimasto stupito dall’apprendere che non esiste un disciplinare del pecorino di pienza, considerando quanto sia famoso… ecc… poi però ho anche osservato che di pecore in giro viste ben poche (io abituato alla campagna inglese del dorset che è tutta una pecora e una mucca unica… vedi greggi spesso) e ho chiesto ad un negoziante che in vena di verità mi ha raccontato che molto del pecorino di pienza viene fatto con latte di pecora che proviene da altri territori… come dire.. non proprio una situazione chiarissima no?, dato che la specialità di alcuni prodotto è proprio la loro localizzazione (?), il loro appartenere solo e soltanto ad un certo territorio, con le caratteristiche che quel territorio ha quanto ad animali, piante, ecosistema ecc….. succo, per me; comprare solo, se possibile cose ben marchiate DOP/DOG…
    …. cmq invidioti molto questi giri mangerecci e possibilità di tessere relazioni con altri food blogger.. st

    • panelibrienuvole ha detto:

      Ma sai che anche io sono rimasta allibita quando ho saputo che il latte del pecorino di Pienza è spesso estero? Eppure è così famoso e legato all’immagine della Toscana..un’ottima operazione di marketing, non c’è che dire. Dovremmo essere un po’ più attenti e sensibili al discorso DOP e invece io stessa sono mio malgrado superficiale.
      Questi blog tour sono bellissimi, mi arricchiscono tanto. E ne ho in programma un altro per ottobre, sono già entusiasmata!

  4. accantoalcamino ha detto:

    Amo la Maremma, di lei ho un ricordo meraviglioso che si infrange sulla spiaggia dell’Alberese… Ed amo i tuoi post che leggo sempre, anch’io adoro il “profumo” delle vecchie cartolerie: tantissimi anni fa comperai a Firenze, da Pineider (c’è ancora?) una scatola di carta da lettere, ogni tanto la aprivo, chiudevo gli occhi ed iniziavo a sognare. Ti manderò le foto per R., ultimamente sto poco al pc e solo per “ello”. Un abbraccio dal nord est <3

    • panelibrienuvole ha detto:

      Grazie Libera!! Mi fa piacere sapere che mi segui sempre, mi mancano le tue parole e i nostri scambi…e sono certa che tu leggi sempre con attenzione ogni mia parola. 🙂
      Aspetto sempre che tu ritorni on line.
      Un abbraccio grande.

      • accantoalcamino ha detto:

        Buongiorno Alice, sono indecisa se ritornare o no, sto pensando e valutando se abbia senso, per una “grizzli” come me, ributtarmi nella mischia. Anche a me manca lo scambio… Ricambio l’abbraccio <3

  5. mogliedaunavita ha detto:

    Ogni parola è stata vissuta sulla pelle. Brava, oltre le fotografie bellissime.

  6. […] eccoci alla seconda puntata del blog tour del Pecorino Toscano DOP! (la prima la trovate qui) Dopo la notte al Grand Hotel Impero torniamo al caseificio Il Fiorino, dove il direttore del […]

  7. […] con ordine. Un paio di mesi fa ho partecipato ad un bellissimo blog tour in Maremma (ne ho parlato qui e qui), dove ho conosciuto tutti i segreti di produzione del Pecorino Toscano DOP. Al termine di […]

  8. […] con ordine. Un paio di mesi fa ho partecipato ad un bellissimo blog tour in Maremma (ne ho parlato qui e qui), dove ho conosciuto tutti i segreti di produzione del Pecorino Toscano DOP. Al termine di […]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *