Cantucci salati con sgombro, mandorle e cipolla caramellata
Le versioni salate dei classici dolci mi hanno sempre attirato molto. Sono partita con i bignè salati, agli albori del blog (e andate a vedere le foto, se ne avete il coraggio) per poi passare a muffin, biscotti, plumcake, pan di spagna e pound cake, tutto in versione salata.
Oggi metto un altro tassello con questi cantucci salati con sgombro, mandorle e cipolla caramellata. La ricetta di base si presta a numerose personalizzazioni, quindi, largo alla fantasia!
A farli non ci vuole davvero poco. L’unica accortezza è al momento del taglio, prima della seconda cottura. I biscotti saranno allora molto friabili e la durezza delle mandorle non facilita il compito. Cercate di farlo delicata fermezza (facile, eh?) e un coltello affilato a lama liscia e tutto andrà bene. I cantucci si sbricioleranno un po’ lo stesso, ma fa parte del gioco. E le briciole mangiate sul momento sono la parte migliore, ve lo assicuro 😉
Cantucci salati con sgombro, mandorle e cipolla caramellata
Quantità: 20-25 pezzi Tempo di preparazione: 15 minuti Tempo di cottura: 40 minuti circa
Ingredienti
300 g di farina 0
20 g di parmigiano grattugiato
100 g di burro (o 80 g di olio extravergine d’oliva)
2 uova
70 g di mandorle con la pelle
60 g di sgombro sott’olio
8 g di lievito istantaneo per torte salate
1/2 cucchiaino di sale
per le cipolle caramellate
120 g di cipolla rossa
20 g di zucchero di canna grezzo
15 g di burro
Mondate la cipolla, tagliatela a dadini e fate cuocere a fiamma media con il burro e lo zucchero, fino a che non sia caramellata. Spegnete e fate intiepidire.
In una terrina capiente, mescolate la farina con il parmigiano, il lievito e il sale. Unite il burro freddo a dadini e sfregate con la punta delle dita, intridendo la farina, fino ad ottenere un impasto bricioloso e slegato. Per velocizzare potete effettuare l’operazione con l’impastatrice usando l’attacco a foglia.
Unite la cipolla caramellate e le uova una alla volta, continuando ad impastare con la foglia o la forchetta. Infine incorporate le mandorle e lo sgombro scolato e sbriciolato grossolanamente.
Formate due filoncini larghi 5-6 cm e alti 3 cm, avvolgeteli nella pellicola e fateli riposare in frigorifero per almeno 1 ora.
Infornateli a 180°C (forno statico) e fate cuocere per 20 minuti.
Sfornate e fate intiepidere per 20-25 minuti, poi tagliateli con un coltello affilato allo spessore di circa 1,5 cm e rimetteteli in forno per 15 minuti.
Trascorso questo tempo, sfornate e disponete i cantucci in orizzontale sulla teglia per farli asciugare meglio. Infornate di nuovo per 15-20 minuti, fino a quando anche l’interno non risulterà ben cotto.
Ma che bella e saporita idea Alice! Ma dimmi si sentono spero sgombro e cipolle?
Un caro saluto a te e bacino a Dante!
Sì!!! Grazie, un bacio a voi 🙂