Risotto con brie, noci e cappuccio viola
Un anno fa, di questi tempi, sfogliavo il mio calendario e mi sentivo soddisfatta di quella piccola concretizzazione del mio lavoro. Oggi osservo la recente “concretizzazione” di una parte nascosta di me e mi meraviglio di quanto velocemente la vita possa cambiare.
Un anno fa non avrei mai immaginato di avere un bambino, non a breve, almeno. E invece lui si è palesato in un mattino di primavera e adesso mi meraviglio di quanto sia passato velocemente questo anno e di quante cose siano accadute nel frattempo.
La novità del pancione, la magica condizione della gravidanza era solo un innocente preludio a quello che sarebbe venuto dopo, la rivoluzione più grande di tutte, un mistero incomprensibile, se non con la forza dell’amore.
Mi guardo indietro, mentre facevo questo risotto e progettavo il mio calendario, ignara di quello che sarebbe accaduto a breve e provo un misto di nostalgia per quella vita tutta egoista di ore dedicate a me stessa e di tenerezza per l’inconsapevolezza che mi contraddistingueva.
E poi guardo lui e tutto il resto, in qualche modo, si annulla.
Risotto con cavolo cappuccio viola, brie e noci
Porzioni: 4 Tempo di preparazione: 5 minuti + 40 per il brodo Tempo di cottura: 15 minuti
Ingredienti
280 g di riso Vialone Nano
2 piccoli cespi di cavolo cappuccio viola
1 porro medio
1 carota
80 g di brie
40 g di gherigli di noce
40 g di burro
aceto balsamico
sale
Preparate in anticipo il brodo vegetale mettendo a sobbollire in 1,5 litri di acqua 1 cespo di cavolo cappuccio diviso in spicchi, un porro tagliato a rondelle, una carota e una presa di sale grosso. Fate cuocere a fuoco basso per circa 40 minuti, filtrate e tenete in caldo.
Tagliate a striscioline circa 60 g del restante cavolo cappuccio.
Fate tostare il riso senza grassi in una pentola capiente per 2 minuti circa, poi unite il cavolo e un primo mestolo di brodo caldo. Portate il riso a cottura aggiungendo il brodo poco a poco.
Quando il riso è ancora al dente spegnete, lasciandolo appena un po’ liquido e unite il burro freddo a pezzetti. Mescolate vigorosamente due o tre volte, coprite con un coperchio e fate riposare un minuto.
Unite poi il brie a dadini di circa 1 cm e i gherigli di noce, mescolate di nuovo e servite in tavola.
E’ bello ogni tanto guardarsi indietro, senza rimpianti ma rivivendo sensazioni ed emozioni, passarci attraverso. Poi nel tuo caso è una esplosione di sentimenti forti, amorosi. Quasi stordimento ma piacevole!
Il colore del risotto è proprio “chic” e mi piace un sacco!